RAEE "Rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche"

La normativa RAEE (2006 No. 3289) è una nuova legge per affrontare l'impatto ambientale dei rifiuti elettrici ed elettronici.
I regolamenti sono stati messi in atto per assicurare che i prodotti siano riciclati usando le migliori tecniche disponibili di trattamento, recupero e riciclaggio per tutelare la salute umana e un'elevata protezione dell'ambiente.
Sia LambdaTek sia i nostri clienti possono aiutare a riciclare i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
La LambdaTek non può riciclare tali prodotti a meno che non vengano restituiti, perciò i nostri clienti svolgono un'importante ruolo nell'aiutarci a riciclare questi prodotti.
LambdaTek si impegna nelle proprie responsabilità, sia come produttore siamo come distributore, di disporre/utilizzare tali merci, in linea con la legislazione europea.


Per favore cliccate qui (PDF 68kb) per ulteriori dettagli sui prodotti che sono inclusi nella Direttiva RAEE.

È possibile restituire, i rifiuti di apparecchiature elettriche, alla LambdaTek mentre state effettuando l'acquisto di un nuovo prodotto presso la nostra società*.
Una volta terminato un prodotto RAEE, siete pregati di non metterlo nella spazzatura domestica, perché altrimenti non sarà riciclato.
Siete pregati di contattarci indicando che si desidera restituirci il prodotto per lo smaltimento.
Siete pregati di indicare il numero d'ordine del prodotto LambdaTek e descrivere l'articolo che deve essere riciclato.
Voi siete responsabili per la restituzione dell'articolo alla LambdaTek. Siete pregati di impacchettare in anticipo e con attenzione qualsiasi articolo per evitare danni dovuti al trasporto.
In seguito LambdaTek tratterà l'articolo in modo ecologicamente responsabile, senza alcun costo per voi.

*Il recupero dell'articolo è svolto solo per un prodotto equivalente (ad es. un portatile per un portatile, non una TV per un portatile).

La direttiva RoHS, nota anche come Direttiva UE 2002/95/EG, è entrata in vigore il 1 ° luglio 2006.

La RoHS ha lo scopo di restringere l'uso di sei determinate sostanze pericolose (si veda sotto) nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, immesse nel mercato Europeo nell'ambito degli stati UE. Le sostanze pericolose sono:

Piombo (Pb)
Cadmio (Cd)
Mercurio (Hg)
Cromo esavalente (Cr6+)
Bifenili polibromurati (PBB)
Etere di difenile polibromurato (PBDE)
I nuovi prodotti elettrici ed elettronici sono contrassegnati con un simbolo barrato di un bidone della spazzatura, per dimostrare che sono stati prodotti dopo il 13 agosto 2005, e che dunque devono essere smaltiti separatamente dai normali rifiuti domestici al fine di essere riciclati.

LambdaTek è pienamente impegnata a conformarsi alla direttiva RoHS. Se avete qualsiasi domanda, per favore contattateci.